
Lo sport a Partinico per unire i popoli. L’iniziativa è dell’Anpa, l’associazione nazionale partigiani d’Italia, del circolo “Giovanni Pesce” di Partinico che ha organizzato il “I torneo Antirazzista” di calcio a 5, Calcio d’inizio alle ore 10 domenica prossima, 23 aprile, allo stadio comunale “Giuseppe La Franca” di Partinico.
L’evento “Chi ama il calcio odia il razzismo” è il primo di una serie di iniziative inserite all’interno del programma in occasione dei festeggiamenti del 25 aprile e ha lo scopo di favorire il coinvolgimento e l’interazione tra i membri della comunità locale, i ragazzi richiedenti asilo e, in generale, le comunità straniere presenti sul territorio, lanciando al contempo un chiaro messaggio sociale contro le discriminazioni.
“Libertà e democrazia non sono parole vuote – si legge in una nota dell’Anpi -. Il sopruso non è un atto di libertà, né la prepotenza una regola della democrazia. Libertà e democrazia presuppongono una condivisione, implicano un comune. Non si dà libertà a chi la utilizza strumentalmente per negarla a tutti gli altri. Non si dà democrazia a chi la utilizza strumentalmente per negarla a tutti gli altri. Questo ci hanno insegnato i partigiani. Questo è il vincolo inscindibile, pagato con il sangue, che lega libertà, democrazia e antifascismo”.