Mini ascensori o elevatori interni

Le nostre case sono sempre più evolute e sempre più spesso la tecnologia ci semplifica la vita, in modi che fino a pochi anni fa avremmo faticato forse anche solo ad immaginare. Si parla molto di domotica e di come il digitale stia rapidamente cambiando il volto delle nostre case, ma non sempre si dedica adeguato spazio al fatto che i luoghi che più di altri, dovrebbero darci sicurezza e comodità, spesso non siano necessariamente fruibili al meglio, in particolare se chi li abita o comunque li frequenta ha dei problemi di mobilità.

Una casa su due o più piani può essere molto smart, ma se chi la vive ha problemi a fare le scale non risulterà di certo comoda come potrebbe e dovrebbe essere. La soluzione per fortuna esiste e consiste negli ascensori interni dei particolari elevatori che possono aiutare a superare piccoli o grandi dislivelli. Anche solo pochi gradini in casa potrebbero rappresentare per alcuni un notevole problema, un elevatore potrà risolverlo efficacemente e permettendo di spostarsi con maggiore libertà, sempre in massima sicurezza.

Quando usare gli ascensori interni

Un miniascensore o un elevatore per interni, permette di migliorare in modo efficace la mobilità all'interno degli edifici, si può usare ad esempio in ville o comunque in case che siano sviluppate su più piani, ma anche in piccoli condomini o in case e luoghi di lavoro dove ci sia l'esigenza di trasportare dei carichi pesanti in sicurezza e senza fatica, superando un dislivello, che sia di un piano o anche solo di pochi gradini.

Vengono in alcuni casi impiegati anche in luoghi pubblici, fondamentalmente per i medesimi motivi, ovvero renderli più facilmente accessibili a tutti. L’Italia è un paese estremamente ricco di architetture di interesse storico e la loro salvaguardia ovviamente è qualcosa di molto importante a cui dedicare massima attenzione. Alcuni ascensori interni si installano senza opere murarie e quindi sono perfetti per risolvere il problema dell’accessibilità, senza dover compiere interventi invasivi, in alcuni casi non possibili e ad ogni modo costosi.

Tipologie di ascensori interni

Esistono fondamentalmente due grandi famiglie di elevatori da interno, quelli elettrici e quelli oleodinamici.

Scegliere il più adatto deve seguire ad una attenta riflessione che prenda in considerazione diversi aspetti, tra i quali:

  • Prestazioni e confort;
  • Efficienza energetica;
  • Costo dell'impianto;

Gli ascensori elettrici sono molto silenziosi e performanti, ma se si cerca un buon compromesso tra costo e prestazioni, vanno considerati anche quelli oleodinamici. Ad ogni modo bisognerà sempre rivolgersi unicamente ad aziende specializzate e ad installatori esperti che sapranno dare validi consigli e pensare a tutto, fino al collaudo dell’impianto e alla sua successiva manutenzione.