Rivestimenti in resina, il top per garage, parcheggi e suoli sollecitati

La resina è un materiale di nuova generazione che offre delle performance altamente innovative, è pratico e funzionale ma bisogna saperlo scegliere ad hoc, personalizzato per il tipo di superficie che si intende rivestire. La Resin Floor è l'azienda specializzata in posa di pavimenti in resina ed opera nel settore industriale, commerciale, ma anche per rivestimento di suoli civili, case, garage e parcheggi.

 

Qual è la soluzione migliore per rivestire il pavimento di un garage?

Il box auto e il garage sono degli ambienti con specifiche esigenze, il pavimento deve essere resistente, solido e pratico, di facile manutenzione.
Per una posa a regola d'arte come prima cosa è necessario effettuare un sopralluogo del suolo da rivestire, valutando con attenzione le sue specifiche condizioni.
Come seconda cosa bisogna valutare le prestazioni che si richiedono e le esigenze, come la resistenza all'usura, alle sollecitazioni meccaniche e chimiche, l'elasticità e la conducibilità di calore.

I vantaggi di un materiale industriale come la resina e il poliuretano espanso sono davvero tanti, dato che vengono largamente impiegati anche nella realizzazione di pavimentazioni indoor: l'effetto estetico è molto attraente e va di pari passo con quello pratico e funzionale.

 

Tutti i vantaggi di un pavimento in resina

Qual è il miglior pavimento per un garage?

Sicuramente quello in resina, per 3 buone ragioni che andremo a spiegare.

Inoltre, i parcheggi in resina sono la soluzione vincente quando si sta cercando un rivestimento solido e non sdrucciolevole, l'ideale per ospitare un'automobile ma anche una vettura più complessa come un camion, una cisterna e un bilico.

 

  1. Il pavimento in resina è resistente: il massetto epossidico, ad esempio, è una specie di resina molto performante, resistente agli urti meccanici, agli agenti chimici e all'usura nel tempo. Un suolo come il garage è fortemente stimolato da colpi e perdite di materiale combustibile come benzina, diesel e altre soluzioni chimiche e corrosive;
  2. Il pavimento in resina è resistente al tempo e altamente durevole;
  3. Il pavimento in resina è impermeabile: il materiale non lascia passare l'acqua e altri liquidi ed è quindi l'ideale negli ambienti outdoor e in molteplici situazioni esterne.

 

Altri vantaggi di un pavimento in resina

Il rivestimento in resina è impermeabile, è un materiale monolitico tutto d'un pezzo, senza buchi né fessure: è facile da pulire e non consente l'annidarsi di polvere, sporco, olio del motore.
La continua evoluzione tecnologica ha permesso la realizzazione di rivestimenti in resina antibatterica che sono consigliati nelle strutture ospedaliere.
Soprattutto nel periodo di grave emergenza sanitaria che stiamo vivendo, dominato dal Covid-19, è altamente consigliato rivestire con la resina pavimenti e superfici perché non sono soltanto facili da pulire con alcool e ammoniaca (triclosan e diclosan), ma anche con la strategia della sanificazione ad ozono che è ultra efficiente e affidabile.

La Resin Floor è altamente specializzata nella posa di pavimenti in resina per qualsiasi tipo di suolo, non solo garage e parcheggi, ma anche negozi, outlet e centri commerciali, industrie e uffici, case, cucine, bagni, pergolati e outdoor di classe.

Con sede a Reggio Emilia, la Resin Floor s.r.l. garantisce un intervento specializzato ed è aggiornata continuamente sulle novità in fatto di materiali e posa, scegliendo sempre quelli top di gamma ad alte prestazioni, nella totale sicurezza del cliente e del proprio staff.

 

Cosa serve realmente in un parcheggio o in un garage?

In un suolo sollecitato come questi, ma anche nei magazzini e nelle industrie, la Resin Floor propone soluzioni funzionali e resistenti grazie anche alla decennale esperienza sul settore: realizza rivestimenti di poliuretano e resina epossidica sin dagli anni 80, con risultati affidabili nel tempo e certificati dai fornitori Mapei, Sika e BASF con cui collabora a stretto contatto.

 

Atri motivi ancora per scegliere il pavimento in resina

Un rivestimento in resina è caratterizzato da uno spessore molto sottile che può essere applicato facilmente su pavimenti già esistenti senza dover modificare le porte o chiudere gli spazi. Inoltre, essendo elastico e un ottimo conduttore termico, si sposa a meraviglia con pavimenti riscaldati.

Infine, anche l'aspetto estetico è molto importante: il rivestimento in resina consente un variegato assortimento di rifiniture, come lo spazzolato e il nuvolato, oppure delle ispirazioni lucide e laccate molto chic e di classe.

Per le caratteristiche specifiche di resistenza tipiche del materiale termoindurente come la resina e per l'appeal estetico, un pavimento di questo genere è consigliato anche negli open space e nelle cucine a pianta libera.