Skip to content
  • Industria
  • Attualita
  • Oggetti comuni
  • Servizi
  • Tecnologia
  • Lavoro
  • Salute
  • Comunicazione
  • Storia
  • Contattaci
    • Privacy & Cookie

QlNews.it un mondo di novità web

You Are Here
  • Home
  • Storia

Categoria: Storia

Sulla nostra scrivania: i punti metallici
Novembre 27, 2012Settembre 12, 2019 Domenico Leone

Sulla nostra scrivania: i punti metallici

Oggetti comuni, Storia

Fino dal primo giorno in cui l’umanità ha cominciato a servirsi di pergamene e carte per scrivere, archiviare, registrare, la società, sia nel settore privato

Read More
Il materasso e la sua evoluzione
Ottobre 29, 2012Settembre 12, 2019 Domenico Leone

Il materasso e la sua evoluzione

Oggetti comuni, Storia

Di tanti oggetti che possediamo e utilizziamo, pochi ci sono tanto graditi alla vista quando, stanchi per le mille cose fatte in una giornata di

Read More
Copia o originale? Uno sguardo diverso sull’arte
Ottobre 13, 2012Settembre 12, 2019 Domenico Leone

Copia o originale? Uno sguardo diverso sull’arte

Storia

Tutti noi, nel ciclo della nostra educazione, studiamo almeno per qualche anno (e forse non tutti proprio con traboccante e entusiasta impegno) qualche nozione di

Read More
Lavorazioni meccaniche: la fresatura
Ottobre 7, 2012Settembre 12, 2019 Domenico Leone

Lavorazioni meccaniche: la fresatura

Storia

Oggi, la lavorazione meccanica di fresatura è ben nota e considerata una normalissima attività industriale: qualsiasi studente, non ancora perito meccanico, vi saprà sicuramente dire

Read More
All’ultimo piano in un lampo: l’evoluzione dell’ascensore
Settembre 22, 2012Settembre 12, 2019 Domenico Leone

All’ultimo piano in un lampo: l’evoluzione dell’ascensore

Storia

Un tempo, ci piace credere, l’orizzonte era sempre sgombro: case basse, al limite di un paio di piani, lasciavano spazio al cielo e alla luce

Read More
La storia del barbiere
Settembre 9, 2012Settembre 13, 2019 Domenico Leone

La storia del barbiere

Storia

Sta diventando un piacere molto più raro di un tempo, quando era una visita normale ogni paio di settimane, per chi ci teneva ad apparire

Read More
In vacanza lungo la storia: Paestum
Giugno 29, 2012Settembre 13, 2019 Domenico Leone

In vacanza lungo la storia: Paestum

Storia

« Finalmente, incerti, se camminavamo su rocce o su macerie, potemmo riconoscere alcuni massi oblunghi e squadrati, che avevamo già notato da distante, come templi

Read More

Articoli recenti

  • Tutto ciò che c’è da sapere sulla cyclette, l’attrezzo da fitness indoor adatto a tutti
  • Porte per uffici e vetrofanie
  • Investire in Bitcoin, conviene?
  • Come aiutare i bambini a memorizzare: 4 tecniche efficaci
  • Dammi 5 minuti e ti mostro un modo per pulire a fondo la tua automobile
  • Accademia dell’Innovazione: formazione online per avvicinarsi al mondo del lavoro
  • Probiotici e prebiotici: cosa sono e perché tutti dovremmo utilizzarli
  • Depuratori osmotici, cosa sono e principi di osmosi
  • Integratori alimentari: quali troviamo in natura?
  • Smartphone 2022: consigli utili per l’acquisto
  • Capodanno magico a Roma: i migliori eventi
  • Finanziamento senza garante: è possibile riceverlo?
  • Diplomarsi in 1 anno: cosa fare?
  • Neweb Studio: la migliore scelta per lo sviluppo e posizionamento di un sito internet
  • Copertura antigrandine: la protezione auto perfetta contro il maltempo
  • Gestione e smaltimento dei rifiuti edili
  • I servizi di un’agenzia interinale: lo Staff Leasing
  • Cos’è un Server e come si configura
  • Backlink Audit, che cos’è e quando conviene farlo
  • Come organizzare i documenti: a cosa serve l’organizer
  • Cosa mangiare e cosa evitare per il mal d’auto
  • Organizzazione di un evento: a chi affidarsi?
  • Mini ascensori o elevatori interni
  • Digitalizzazione processi aziendali: come e perché abbandonare gli strumenti tradizionali
  • Conto corrente postale o bancario: quale conviene di più aprire?
  • Diploma in età adulta: perché è importante diplomarsi anche a 50 anni
  • Traslocare un appartamento cosa imballare per prima
  • Cosa sapere sulla pesca sportiva
  • Indagine Ambientale: agire oggi per salvaguardare il domani
  • Diplomarsi rapidamente, è davvero possibile? Scopriamo come!
All Rights Reserved 2020
Proudly powered by WordPress | Theme: Blog Circle by Candid Themes.