Depuratori osmotici, cosa sono e principi di osmosi

Il depuratore osmotico, o purificatore d’acqua, è un dispositivo ad uso domestico in grado di agire direttamente sull’acqua del rubinetto, andando ad eliminare le sostanze nocive presenti al suo interno.

Si avvale di un funzionamento con sistema a membrane, grazie al quale vengono eliminati fino al 99,9% di elementi nocivi dall’interno dell’acqua, purificandola e rendendola pronta per essere consumata ad uso alimentare.

All’interno dell’acqua che scorre nelle nostre tubature sono stati riscontrate percentuali numerose di sostanze nocive e metalli pesati, in grado di causare diverse tipologie di problematiche se assunti su lungo periodo, per cui vi è la necessità di purificare l’acqua per un consumo salubre della stessa.

Come funziona il processo di osmosi

Come detto in precedenza, il depuratore osmotico si basa su un sistema a membrane, il quale sfrutta il processo di osmosi per filtrare le sostanze nocive, con conservazione di acqua osmotica, quindi purificata da impurità e scorie.

Per osmosi s’intende un processo fisico/chimico, il quale avviene naturalmente anche all’interno del nostro organismo. Tramite questo processo, secondo gradiente di pressione l’acqua viene spinta attraverso questo sistema di membrane semipermeabili in grado di far uscire acqua trattenendo elementi nocivi. Quindi, ciò che esce è solamente acqua pura, mentre le impurità vengono trattenute senza essere immesse all’interno del circolo.

Detto ciò, si può ulteriormente dire che quindi dalla membrana emergono due flussi distinti: il permeato, che sarebbe l’acqua depurata e lasciata passare attraverso la membrana stessa, priva di scorie ed elementi nocivi per la salute; ed il concentrato, rappresentato da un agglomerato di sostanze nocive che rimangono bloccate dal lato opposto della membrana.

Affinaggio dell’acqua

Tramite il suddetto processo di osmosi inversa effettuato per gradiente di concentrazione, avviene di conseguenza l’affinaggio dell’acqua: si tratta dell’ottenimento dell’acqua depurata con rimozione delle sostanze inquinanti e nocive per la salute.

Con questa modalità di affinazione, ci sono innumerevoli benefici, sia per la salute che per quanto riguarda il sapore del cibo cotto per mezzo dell’acqua depurata, come per esempio caffè, thè e molto altro.

Inoltre, l’acqua ottenuta rivolta essere priva di calcare, il quale non risulta dannoso solamente per la salute delle persone, ma anche per quella delle tubature. Tubature piene di calcare, con il passare del tempo, accumulandone ulteriormente tenderanno a far passare una minor quantità di acqua, fino ad arrivare ad un blocco vero e proprio del flusso stesso.
Osmosi inversa e altri metodi di filtrazione: peculiarità e differenze

Oltre all’osmosi inversa, per la depurazione dell’acqua vengono impiegati anche altri metodi quali la microfiltrazione, la nanofiltrazione oppure l’ultrafiltrazione.

Le ultime tre prese in esame possiamo definirle “selettive”, proprio in virtù della selettività delle molecole lasciate passare attraverso la membrana. Ad esempio, la microfiltrazione è in grado di filtrare solamente molecole grandi quanto un micron (quindi, molecole più o meno di grandi dimensioni); l’ultrafiltrazione si occupa di molecole più piccole rispetto al precedente, quindi, dal peso pari ad un Dalton; la nanofiltrazione trattiene invece molecole molto piccole, di dimensioni nettamente nanoscopiche.

L’osmosi inversa si può dire sia il metodo più efficace da impiegare, poiché sfrutta il processo di filtrazione tangenziale, in cui il flusso del solvente scorre di pari passo, quindi parallelamente al filtro ad osmosi.

Quindi, in conclusione, si può affermare che per ottenere un’ottimale purificazione dell’acqua dei vostri rubinetti di casa, la soluzione più adeguata sarebbe quella di acquistare un depuratore ad osmosi inversa su depurtatoriosmotici.it. Molto diffusi in commercio, ne esistono varie tipologie per qualsiasi esigenza, in grado di ovviare a tutte le vostre necessità.

Un modo pratico ed efficace per trasformare la vostra acqua del rubinetto in acqua depurata. Perché, anche se l’acqua risulta essere potabile, ciò non significa che questa sia effettivamente priva di sostanze nocive.