Tecniche di meditazione per una mente serena e focalizzata
Grazie ad alcune tecniche di meditazione potrai favorire il rilassamento anche nelle giornate più difficili.
La meditazione è una pratica molto diffusa, ma non tutti riescono ad eseguirla. Se vorrai scacciare i cattivi pensieri dovrai ottenere la giusta concentrazione e focalizzarti al massimo in questa attività. Soltanto così, giorno dopo giorno, potrai raggiungere dei risultati davvero soddisfacenti e liberarti di tutte le energie negative.
La meditazione è anche utile per le persone che stanno attraversando un periodo di forte stress, in quanto va ad alleviare il senso di angoscia e favorisce una perfetta connessione tra corpo e mente.
Per raggiungere uno stato di benessere ottimale dovrai allenarti frequentemente, sfruttando anche delle piccole strategie da mettere in atto per cambiare la qualità delle tue giornate. Dunque, non servono procedure speciali per eseguire una buona meditazione poiché il tuo cervello, una volta allenato, sarà in grado di garantirti degli effetti straordinari.
Tecniche di meditazione per una mente sana: come iniziare
Come accennato, la meditazione non è una pratica complessa, tuttavia dovrai imparare degli step essenziali che ti permetteranno di ottenere la giusta concentrazione. La prima cosa che dovrai fare è trovare del tempo libero da dedicare a questa pratica, scegliendo anche l'ambiente dove ti senti più a tuo agio, lontano dai rumori e dalle distrazioni.
Per rendere l'atmosfera più accogliente accendi degli incensi o delle candele, anche la musica da tenere sottofondo può rivelarsi un grande aiuto. Una volta decisa la zona in cui avviare la sessione di meditazione non ti resta che stabilire il momento migliore della giornata in cui potrai dedicarti a tale attività. Ad esempio potrai optare per il mattino presto oppure la sera tardi prima di andare a dormire.
Imparare a respirare correttamente
La prima cosa che dovrai allenare è proprio la respirazione: scegli la posizione che più si adatta alle tue esigenze e ti garantisca il giusto comfort, mantenendo la colonna vertebrale ben eretta. Respira lentamente, rilassa i muscoli e concentrati su qualcosa di tuo interesse come ad esempio un oggetto davanti a te.
Se la tua mente tende a distrarsi, ripeti questa tecnica fino a quando non avrai raggiunto la giusta attenzione. La migliore strategia è quella di rimanere focalizzati sul proprio respiro per almeno 10 minuti fino a quando non risulterà sempre più semplice.
Scacciare i pensieri negativi attraverso le tecniche di meditazione
Lo stress e l'ansia possono giocare brutti scherzi ed influenzare negativamente le giornate: una corretta meditazione permette di scacciare i pensieri negativi fino ad alleviare lo stato di angoscia che spesso condiziona i periodi più difficili.
Una volta che avrai imparato a respirare correttamente, immagina che l'aria che butti fuori sta portando via anche le energie negative.
Un altro esercizio che potrai associare a quello precedente è quello di focalizzarti su alcuni gesti o azioni che ti hanno trasmesso una sensazione di benessere e fare leva su di essi per aumentare la concentrazione e la forza d'animo. Dopodiché, durante la giornata potrai abbinare delle attività che ti fanno stare bene come ad esempio ordinare la casa ed organizzare i tuoi capi. Sfrutta al massimo tutto ciò che ti dona benessere al fine di ottenere una mente sana e focalizzata.
Entrare in contatto con il corpo
Man mano che avrai acquisito dimestichezza con la pratica della meditazione potrai provare ad "analizzare" varie parti del tuo corpo, entrando in contatto con esse. Pensa ad un'area ben precisa del tuo corpo, dalla testa ai piedi, e prova a visualizzarla nella tua mente. Questo ti aiuterà a captare alcune energie negative che sono state assorbite nel tempo, ignorale e continua a respirare lentamente.
Si tratta di un esercizio molto utile che ti permetterà di connettere corpo e mente in un'unica sessione. All'inizio potrebbe sembrare difficile: concediti delle pause se ne avrai bisogno ed aumenta il tempo delle sessioni quando invece ti sentirai a tuo agio. Il momento migliore per mettere in atto questa tecnica è prima di andare a dormire.
Focalizza la mente su un unico oggetto
Uno degli esercizi più potenti ed efficaci per una mente sana è quello di basarsi su un oggetto da porre davanti agli occhi, anche una semplice candela o un vaso. A questo punto inizia a fissarlo in tutte le sue parti per scacciare via i pensieri e le distrazioni.
Analizzare gli oggetti è una tecnica estremamente efficiente per allenare la mente e rimanere concentrati, apprezzando tutto ciò che ci circonda.