Idee per arredare il tuo balcone

Nell’immaginario collettivo, il balcone rappresenta l’area del relax e del divertimento: è il luogo in cui appena sboccia la primavera si cominciano ad organizzare le cene con gli amici, dove si può stare un po’ all’aria aperta, dove ci si prende cura di piante e fiori, dove si guarda il mondo oltre le quattro mura di casa.

Peraltro, non tutti hanno la fortuna di avene uno e, credetemi, si tratta di uno spazio essenziale della casa, soprattutto in un appartamento in centro città o in un periodo di limitazioni come quello legato all’emergenza da Covid-19.

Per questo motivo, scegliere il tipo di arredamento o di allestimento del tuo balcone è un aspetto fondamentale e, soprattutto, ti permette di esprimere te stesso ed i tuoi gusti. Non occorre necessariamente ricorrere a soluzioni costose, ma occorre fare attenzione a fare le scelte giuste, che tengano in considerazione una molteplicità di profili che spesso si tende a dare per scontato.

Considerando, ad esempio, il tipo di pavimentazione, la prima domanda da porsi è se il clima, in quella zona, sia particolarmente umido e piovoso o piuttosto secco e mite.  Uno dei materiali a cui gli utenti ricorrono sempre di più, per la sua straordinaria bellezza e per l’idea di calore che è in grado di conferire all’intero spazio, è il teak, un legno duro e particolarmente resistente, che i professionisti consigliano in quanto adatto a tutte le stagioni.

Ovviamente questo materiale necessita della manutenzione ordinaria, per cui dovrà essere trattato ogni anno al fine di evitare che si formino delle crepe o altri danni. Se il clima è particolarmente umido, ad esempio, si sconsiglia di fare ricorso a determinati metalli, che potrebbero anche arrugginirsi o rovinarsi, mentre è sempre preferibile ricorrere a mobili in resina, i quali, al contrario, sono più resistenti all’acqua e all’umido.

In ogni caso, a prescindere dal tipo di clima in cui si inserisce la vostra abitazione, è bene fare ricorso a strutture più o meno protettive nei confronti degli agenti atmosferici e del sole, come ombrelloni, gazebi, vele o pergolati di varie dimensioni. Queste soluzioni, peraltro, oltre ad essere utili, conferiscono al balcone un’aria più intima, sofisticata e raccolta, al riparo da occhi indiscreti.

Nella scelta dell’arredamento del balcone occorre anche tenere in considerazione l’utilizzo che ne se vuole fare. Se la funzione è quella di accogliere gli ospiti anche nelle giornate meno soleggiate, è necessario scegliere materiali resistenti all’acqua, all’usura, all’esposizione solare, all’usura, nonché prodotti di buona qualità e facilmente lavabili.

In ogni caso, ricordati che la soluzione migliore è quella di non lasciare gli arredi fuori alle intemperie, per cui occorre assicurarsi di avere anche lo spazio necessario per metterli al riparo.

Un altro aspetto da tenere in considerazione nell’arredamento del balcone sono gli spazi che si hanno a disposizione. Questo aspetto è fondamentale nella scelta di tavoli, poltrone, sedie e altri accessori.

Se il balcone è lungo e stretto, si consiglia di scegliere pochi pezzi ma dotati di una propria “personalità”, avendo cura di lasciare lo spazio sufficiente per camminare e spostarsi.

Che balcone è senza piante, fiori e altri complementi d’arredo da esterno, come amache, dondoli e luci?
Soprattutto sull’illuminazione, le idee che da qualche anno stanno prendendo campo prevedono molte lucine, anche colorate, candele, lampade da terra, lanterne. Non importa che il vostro balcone sia sufficientemente illuminato: le luci garantiscono comunque atmosfera e ce n’è davvero per tutti i gusti.

La funzione dell’arredamento è quella di privilegiare i punti di forza di un ambiente e nascondere quelli che possono essere considerati dei difetti. Se sulla terrazza sono presenti condizionatori o altri impianti o strutture decisamente antiestetiche, giocare con l’arredamento è la soluzione ideale, per nascondere eventuali brutture, partendo dalla premessa che non debbano mai e poi mai stare a vista.

Per saperne di più, consulta il sito www.rainbowmultiservices.it, sul quale potrai trovare molte e più idee e soluzioni per ogni tua specifica esigenza.