Investire in Bitcoin, conviene?
Molte persone si chiedono se conviene investire in Bitcoin. Come ogni altro strumento finanziario, anche questo deve saper essere utilizzato con consapevolezza e abilità, in quanto non esente da rischi. Infatti, i Bitcoin sono caratterizzati da un'elevata volatilità e si tratta di una caratteristica da tenere in considerazione.
Come investire in Bitcoin per chi non ha esperienza
Chi non ha esperienza in questo settore deve, per prima cosa, capire il funzionamento della blockchain e come si effettuano le transazioni dei Bitcoin. Molto utile è documentarsi attraverso libri di testo o corsi di base che aiutano a comprendere in maniera chiara le caratteristiche principali di questo mercato finanziario che si differenzia da quello azionario e tradizionale.
Dopo aver acquisito le informazioni più importanti, è utile effettuare delle prove di investimento attraverso un corso demo che aiuta a prendere dimestichezza con le piattaforme di trading e a comprendere come realizzare le transazioni, con la sicurezza di utilizzare, inizialmente, del denaro virtuale. Dopo aver effettuato diverse prove sarà possibile sfruttare con maggiore consapevolezza e sicurezza le funzionalità delle piattaforme e iniziare a costruire la propria strategia di investimento, così da passare all'apertura di un conto reale.
I vantaggi e gli svantaggi di investire in Bitcoin
Uno dei primi vantaggi del Bitcoin è il fatto che sia stato creato per limitarne la quantità nel corso del tempo. Infatti, verranno minati fino a quando non si raggiungerà la cifra di ventuno milioni di Bitcoin. Il limite di presenza di moneta è, secondo alcuni esperti del settore, un grande vantaggio in termini di valore a lungo termine.
Altro vantaggio consiste nella mancanza di legame del Bitcoin con le scelte di politica monetaria. Infatti, questa moneta virtuale si muove in un binario del tutto autonomo e parallelo rispetto alla finanza legata alle banche centrali.
Per quanto riguarda gli svantaggi, invece, ribadiamo la sua volatilità e instabilità, caratteristiche che devono tener in mente soprattutto i meno esperti.
L'investimento in Bitcoin è ancora conveniente nel 2023?
Chi si sta chiedendo se ancora oggi l'investimento in Bitcoin sia una scelta conveniente la risposta è: dipende. Infatti, come accade per altre tipologie di investimenti e altri settori, non è possibile dare un giudizio del tutto negativo o positivo. Il punto focale è riuscire a intuire cosa ci si possa aspettare da un investimento e tener conto dei possibili rischi ad esso connessi. Soltanto in questo modo sarà possibile ricavare un giusto rendimento.
Il primo pensiero da eliminare è la certezza che l'investimento in criptovalute, e in Bitcoin nello specifico, sia un investimento sicuro e una fonte certa di ricchezza. Quando si intraprende una strada all'interno di investimenti e mercati finanziari occorre ricordare che i guadagni non si generano dal nulla e in modo semplice. Dietro ci sono sempre tanto studio e diversi rischi da dover correre.
Nel caso specifico dei Bitcoin, trattandosi di un fenomeno speculativo, è molto viva la possibilità di generare un alto profitto e in breve tempo. Allo stesso modo, però, è anche possibile perdere molti soldi e in modo veloce, così come accaduto a molti investitori che hanno tentato di cavalcare l'onda positiva del successo di molti utenti.
Come abbiamo spiegato in questo articolo, anche l'investimento in Bitcoin comporta i suoi rischi e molti di questi derivano dalla bolla speculativa che avvolge questo mondo. Prima di inserirsi in questo contesto, quindi, conviene iniziare investendo in soluzioni a lungo termine che consentano di far crescere il capitale. Soltanto successivamente conviene passare al mercato dei Bitcoin e delle criptovalute in generale.
Naturalmente, il consiglio è di partire con strategie poco aggressive che puntino a un obiettivo a medio termine, senza farsi prendere dalla corsa al guadagno facile e rapido.